
SETTORI ASSOCIATIVI

Assistenza Primaria
Questo settore è dedicato ai medici operanti nel settore dell'assistenza primaria, inclusi i medici del servizio di Continuità Assistenziale. Il loro lavoro è fondamentale per garantire un’assistenza costante ai cittadini al di fuori delle mura ospedaliere.

Emergenza Territoriale
Rientrano in questo settore i medici che lavorano nel servizio di emergenza sanitaria pre-ospedaliero (118). Questi professionisti sono addestrati a intervenire per garantire un'efficace risposta in caso di emergenze ed urgenze sanitarie sul territorio. La loro attività è di fondamentale importanza per salvare vite e assicurare un’assistenza tempestiva extra-ospedaliera nei casi più gravi.

Medicina dei Servizi
Questo settore raggruppa i medici impiegati nelle attività di sanitarie di base in territorio (es: medici vaccinatori, medici prelevatori, ecc...). La loro funzione è cruciale per la tutela della salute collettiva e per la prevenzione di malattie attraverso interventi programmati e strutturati sul territorio.

Medicina Penitenziaria
Dedicato ai medici che lavorano negli istituti penitenziari in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questi professionisti si occupano della salute dei detenuti, garantendo cure mediche adeguate e rispondendo alle specifiche esigenze sanitarie di una popolazione con caratteristiche peculiari. Operare in questo ambito richiede un’elevata competenza e una forte vocazione al servizio.

Settore Esperienza
Questo settore è riservato ai medici pensionati che hanno lavorato in precedenza per il SSN sia come dipendenti che come convenzionati. La loro esperienza rappresenta un valore aggiunto per la crescita del sindacato, poiché il loro contributo può essere utile per definire gli obiettivi sindacali a breve e lungo termine, restando al passo con i cambiamenti della professione medica.