top of page

La lettera della dott.ssa Montanari sulle follie dei bandi medici vaccinatori

Immagine del redattore: SNAMI Bologna SNAMI Bologna

Allegato alla domanda dr ssa E. Montanari per adesione al bando di ricerca urgente di medici per il contact tracing e somministrazione vaccini anti Sars-Covid 2



Specifico che, Laureata in Medicina, iscritta all'Ordine deI Medici di Bologna ed essendo in possesso di tutti gli altri requisiti richiesti, ho deciso comunque e coscientemente di aderire al bando soprascritto nonostante abbia gia' compiuto, da circa un mese , l'eta' di 70 anni, nella speranza che le mie argomentazioni vengano prese in considerazione.


Trovo assolutamente discriminante e ingiusto questo limite di eta' per vari motivi :

  1. - il bando e' diretto esplicitamente anche ai "medici in quiescenza" e quindi e' palese che si tratti di medici "non piu' giovanissimi", ma non per questo inabili per eta' ai lavori proposti , ma che desiderano mantenersi attivi

  2. -lo stesso articolo citato nel bando( art.3 ,comma6,legge15/05/1997 no127 )recita testualmente" la partecipazione all'avviso per concorsi pubblici, non e' soggetta a limiti d'eta' "

  3. -in Italia dove il ns Presidente della Repubblica compie quest'anno 80 anni e tuttora lavora dimostrandone le capacita' e anche il Presidente del Consiglio neo eletto inizia il novo incarico all'eta' di 74 anni e tutti ci auguriamo che lo svolga ancora per tanti anni,ritengo che un medico in buona salute e attivo possa ancora lavorare,se lo desidera, e poter dare il suo aiuto nella situazione di estrema gravita' e urgenza in cui si trova oggi il nostro Paese.

  4. -l'idoneita' fisica ,e psichica, dovrebbe essere accertata nel corso della visita eseguita prima dell'immissione in servizio, non certo in base all' anagrafe.

  5. -e' palese che una persona di 70 anni oggi non e' piu' quella di 30/40 anni fa'

Mi auguro quindi che in base alle mie brevi considerazioni che potrebbero essere anche di piu', ma anche e soprattutto tenuto conto della grave situazione in cui ci troviamo e al difficile reperimento di medici disponibili, possa essere presa in cosiderazioni la possibilita' per me ealtri colleghi entrare a far parte degli aderenti a questo bando


In ultimo confermo la mia disponibilita' assoluta ad una presa in servizio immediata.

Grata per la disponibilita' a leggere le mie parole, restando in attesa di un vostro gentile riscontro, invio cordiali saluti


Elena Montanari.




 
 
 

Comments


bottom of page