Graduatorie per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria, degli incarichi vacanti di continuità assistenziale - anno 2020 - e degli incarichi di emergenza sanitaria territoriale - I semestre 2020 - presso le Aziende UU.SS.LL. della Regione Emilia Romagna.
Sono state predisposte le graduatorie per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria, degli incarichi vacanti di continuità assistenziale - anno 2020 - e degli incarichi vacanti di emergenza sanitaria territoriale - I semestre 2020 - pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna - parte terza n. 94 del 30.03.2020.
Si precisa che, per quanto riguarda gli ambiti carenti di assistenza primaria:
L'Azienda U.S.L. di Parma, con nota prot. n. 34457 del 28.06.2020, ha confermato le zone carenti che intende coprire, escludendo gli ambiti territoriali di seguito indicati per i quali pertanto non si procederà all'assegnazione:
- Distretto di SUD-EST - Ambito territoriale: Comune di Traversetolo n. 1 incarico su n. 2 incarichi pubblicati (0704);
- Distretto di SUD-EST - Ambito territoriale: Comune di Montechiarugolo, con obbligo di apertura di studio medico nella frazione di Monticelli (0705);
L'Azienda U.S.L. di Reggio Emilia, con nota prot. n. 2020/0074179 del 23.06.2020, ha confermato le zone carenti che intende coprire, escludendo gli ambiti territoriali di seguito indicati per i quali pertanto non si procederà all'assegnazione:
- Distretto di Montecchio - Ambito territoriale: Nucleo di Cure Primarie n. 2 (Comuni di Sant'Ilario d'Enza, Campegine, Gattatico), con obbligo di apertura di primo studio medico nel Comune di Sant'Ilario d'Enza (0802);
- Distretto di Montecchio - Ambito territoriale: Nucleo di Cure Primarie n. 3 (Comuni di Canossa, San Polo d'Enza, Bibbiano) con obbligo di apertura di primo studio medico nel Comune di Canossa (0803);
- Distretto di Reggio Emilia - Ambito territoriale: Comune di Reggio Emilia, con obbligo di apertura di primo studio medico nel Nucleo di Cure Primarie n. 2 (0902);
- Distretto di Reggio Emilia - Ambito territoriale: Comune di Reggio Emilia, con obbligo di apertura di primo studio medico nel Nucleo di Cure Primarie n. 2 (0903);
- Distretto di Reggio Emilia - Ambito territoriale: Comune di Reggio Emilia, con obbligo di apertura di primo studio medico nel Nucleo di Cure Primarie n. 2 (0904);
- Distretto di Reggio Emilia - Ambito territoriale: Comune di Reggio Emilia, con obbligo di apertura di primo studio medico nel Nucleo di Cure Primarie n. 3 (0907);
- Distretto di Reggio Emilia - Ambito territoriale: Comune di Reggio Emilia, con obbligo di apertura di primo studio medico nel Nucleo di Cure Primarie n. 4 n. 1 incarico su n. 2 pubblicati (0911);
- Distretto di Reggio Emilia - Ambito territoriale: Nucleo di Cure Primarie n. 5, con obbligo di apertura di primo studio medico nel Comune di Reggio Emilia (0914);
- Distretto di Guastalla - Ambito territoriale: Nucleo di Cure Primarie n. 3 (Comuni di Novellara e Reggiolo), con obbligo di apertura di primo studio medico nel Comune di Reggiolo (1003);
- Distretto di Correggio - Ambito territoriale: Nucleo di Cure Primarie n. 1 (Comuni di Correggio e San Martino in Rio), con obbligo di apertura di primo studio medico nel Comune di Correggio n. 1 incarico su n. 2 pubblicati (1101);
- Distretto di Scandiano - Ambito territoriale: Nucleo di Cure Primarie n. 1 (Comuni di Scandiano e Viano), con obbligo di apertura di primo studio medico nel Comune di Scandiano (1201);
- Distretto di Castelnovo ne' Monti - Ambito territoriale Nucleo di Cure Primarie n. 1 (Comuni di Castelnovo ne' Monti, Vetto) con obbligo di apertura di primo studio medico nel Comune di Castelnovo ne' Monti (1301)
L'Azienda U.S.L. di Modena, con nota prot. n. 00408332/20 del 16.06.2020, ha comunicato la conclusione delle precedenti procedure per gli ambiti territoriali di seguito indicati per i quali pertanto non si procederà all'assegnazione:
- Distretto di Mirandola - Ambito territoriale: Comuni di Concordia sulla Secchia, San Possidonio (1501);
- Distretto di Mirandola - Ambito territoriale: Comune di Finale Emilia (1503);
- Distretto di Modena - Ambito territoriale: Comune di Modena (1601);
- Distretto di Castelfranco Emilia - Ambito territoriale: Comuni Castelfranco Emilia, San Cesario sul Panaro, Bomporto, Bastiglia, Ravarino, Nonantola, con obbligo di apertura di studio medico nella frazione di Sorbara del Comune di Bomporto (4401);
- Distretto di Castelfranco Emilia - Ambito territoriale: Comuni Castelfranco Emilia, San Cesario sul Panaro, Bomporto, Bastiglia, Ravarino, Nonantola, con obbligo di apertura di studio medico nel Comune di Ravarino (4403);
- Distretto di Castelfranco Emilia - Ambito territoriale: Comuni Castelfranco Emilia, San Cesario sul Panaro, Bomporto, Bastiglia, Ravarino, Nonantola, con obbligo di apertura di studio medico nel Comune di Bomporto (4404);
Si precisa che, per quanto riguarda gli incarichi vacanti di continuità assistenziale:
L'Azienda U.S.L. di Modena, con nota prot. n. 0040837/20 del 16.06.2020, ha comunicato la conclusione delle precedenti procedure per gli incarichi di seguito indicati per i quali pertanto non si procederà all'assegnazione:
n. 1 incarico nel Distretto di Castelfranco Emilia;
Sono visionabili e scaricabili:
- le graduatorie per trasferimento relative ai settori dell'AP, CA, ET;
- le graduatorie per graduatoria regionale relative ai settori dell'AP, CA, ET;
- le graduatorie dei medici che hanno acquisito il diploma di formazione specifica in medicina generale successivamente al 31.01.2019 (Allegato C) per i settori dell'AP, CA;
- le graduatorie dei medici iscritti al corso di formazione specifica in Medicina Generale (Allegato D) per il settore dell'ET;
- le graduatorie aziendali relative al settore dell'AP;
- i moduli di disponibilità all'accettazione per coloro che fossero impossibilitati a partecipare nella data di convocazione, da inviarsi via fax (0542/604456) o tramite PEC al seguente indirizzo: cureprimarie@pec.ausl.imola.bo.it inderogabilmente entro il 07.07.2020 I medici che invieranno il fax o la PEC NON saranno interpellati durante le procedure di assegnazione e, pertanto, NON dovranno presentarsi.
- l'autodichiarazione informativa da allegare al modulo di disponibilità all'accettazione;
- l'autodichiarazione COVID da rilasciare in occasione della presenza alle convocazioni per le assegnazioni degli incarichi di AP, CA, ET.
In funzione dell'attuale situazione emergenziale legata alla diffusione del Covid-19, al fine di evitare assembramenti, le convocazioni sono state modificate e, pertanto, è necessario attenersi alle indicazioni di seguito specificate.
ATTENZIONE: I medici non potranno accedere liberamente alla Struttura, ma verranno accolti al piano terra – all’esterno della Struttura - da un funzionario dell'Azienda U.S.L. di Imola o della Regione Emilia-Romagna che provvederà a fare entrare uno alla volta i candidati, che dovranno essere muniti di mascherina. Al termine di ogni assegnazione, il medico che ha accettato l'incarico verrà accompagnato all’uscita e verrà comunicato agli astanti l'esito della suddetta assegnazione; quindi verrà fatto entrare il medico che segue in graduatoria.
I medici dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento, con il modulo dell'autocertificazione informativa e il modulo dell'autocertificazione COVID già compilati. Per ovviare ad ogni forma di assembramento e ai fini della corretta assegnazione degli incarichi è indispensabile la massima puntualità senza giungere sul posto in anticipo.
Le convocazioni presso la Regione Emilia-Romagna, SALA CONFERENZE “A” – PIANO AMMEZZATO –Viale della Fiera, 8 (Terza Torre) – BOLOGNA sono fissate per:
ASSISTENZA PRIMARIA: MARTEDI' 14 LUGLIO 2020 agli orari di seguito indicati
procedura per trasferimento:
ore 9,30: CONSIGLI MAURIZIO
CASSANI ANNALISA
LA GUZZA ANTONIO
SPATAFORA VITO
BORRINI GIANNA
COPERTARI NADIA
TANGERINI ARIANNA
FIORETTI MARIA
MUTTI ELENA
LUPPI DAVIDE
ALAI ALAN
BERTANI SILVIA
RIGOTTI GABRIELLA
MAZZARELLA PAOLO
LUCCHINI FULVIO
ore 10,30: CAMPO GIUSEPPE
CANTELE VALENTINA
TOGNI STEFANIA
MARCHIONNI MAURIZIO
MAROSTICA FILIPPO
BATTISTINI MICHELA
ZAHLANE DESIREE
MITU ALIONA
BRAGA UGO
BENEDETTI PAOLO
CASALI PAOLO
KANYINDA TSHILUMBAYI
LIONETTO EZIO
STEFANINI LAURA
procedura per graduatoria:
ore 11,30: Speroni Carlo Giuseppe
Zamorani Giovanna
Antonelli Paolo
Monaco Tullio
Beretta Angelo
Naso Graziella
Brandi Eliana
Loiero Emma
Desiderio Giuseppina
Pescarelli Maria Antonietta
Gatto Angela
Scaparrotti Antonio
Testi Loretta
Samimi Massoud
Annese Grazia
ore 12,30: Zamatto Federica
Loscerbo Daniele
Morra Mariarosaria
Bevitori Luca
Moruzzi Cisella
Balenzano Teresa
Marugo Giovanni Battista
Marelli Barbara
Jamroz Kinga Katarzyna
Bianchi Eugenia
Corsini Catia
Firinu Antonella
Regattieri Francesca
Francese Erika Jessica
Spoladori Stefano
ore 13,30: Caruso Annalisa
Macchia Riccardo
Cocuzza Manuela
Castellani Cinzia
Bacchilega Maddalena
D'Adamo Antonio
Galbiati Giulia Maria
Congiu Erminia
Romani Paolo
Zucchi Patrizia
Della Ragione Strato
Cianella Federica
Papini Francesco
Al Kurui Shihab
Paolucci Elisa
ore 14,30: Losito Lucia
Damiano Davide
Mignani Marco
Giannini Enrico
Romano Anna Luigia
Fiumana Silvia
Giordano Francesca
Capiluppi Davide
Fabbri Margherita
Danese Ilaria
Cazzato Elisabetta
Ricci Lorenza
Morolli Bianca Maria
Canini Andrea
Latronico Michela
ore 15,30: Baldoni Giulia
Alemanno Abbondanza
Bishara Martina
Mazzocchi Barbara
Colla Serena Maria
Negri Chiara
Maknouni Mehrchad
Natale Stefania
D'Ercole Vito Alessandro
Cuni Riccardo
Mannucci Caterina
Orsi Carola
Foti Alessandra
Piazza Pietro
Maninetti Marina
ore 16,30: Tocci Giovanna
Benatti Claudia
Mourao Pires Juliana
Stegagno Marco
Ferroni Alienor
Barbieri Maria Giorgia
Maestri Simona
Virgili Medea
Palmieri Marina
Bertozzi Marco
Zaottini Rodolfo
Cuneo Beatrice
Garuti Federica
Azzolina Chiara
Paglione Silvana
MERCOLEDI' 15 LUGLIO 2020 agli orari di seguito indicati:
ore 9,30: Delucchi Veronica
Morrone Carmelo
Rossi Carlotta
Allegri Fabio
Mazzocchi Domenico
Fini Greta
Serio Barbara
Rondinini Roberto
Carpena Michela
Gianlupi Maria
Markidis Alessandra
Colombini Giulia
Bussolati Chiara
Muscariello Eleonora
Gallini Giulia
ore 10,30: Abou Merhi
Sama Maria Giulia
Girelli Francesco
Menozzi Guido
Bocciolini Corso
Minardi Monica
Colazzo Patrizia
Lavagetto Giampaolo
Shojaey Abolfateh
Iagher Chiara
Califano Umberto Giovanni Angelo
Iacono Carmen
Del Prete Giuseppina
De Pinto Gennaro Davide
Cosmai Mariagabriella
ore 11,30 Guerriero Fausto
Talamonti Lisa
Tramutola Valentina
Bernabè Claudia
Morgioni Enrico
Garraffo Carla Isidora Francesca
Scaturro Fabiola
Zito Giancarlo
Pennisi Grazia
Bergamaschi Paolo
Ovani Annalisa
Lo Re Giovanna
Di Tizio Martina
Portera Donatella
Limongi Jessica
ore 12,30 Gatto Manuela
Sanfilippo Anna Lisa
Pelliccia Sarah
Morava Andi
Cirella Eunice Marie Pia
Sica Gianpiero
Visioli Davide
Ciampani Tommaso
Russo Paola
Cavazzuti Matteo
procedura per i medici che hanno acquisito il diploma di formazione specifica in medicina generale successivamente al 31.01.2019 (Allegato C)
MERCOLEDI' 15 LUGLIO 2020 agli orari di seguito indicati:
ore 13,30 Papini Elisabetta
Sottile Gabriella
Troia Anastasia
Piancone Paola
Campominosi Margherita
Passani Matteo
Turbati Enrico
Barnabè Rita
Mestieri Rosa
Mazzoni Giulia
Fiorini Francesca
Barilli Gabriele
Bertusi Gabriele
Lecce Gabriella
Borsari Francesca
ore 14,30 Calzaduca Marta
Campobasso Virgilio
Silvestri Chiara
Fantuzzi Valerio
Daparma Roberta
Cavalca Chiara
Cionci Gianluca
Preziosa Matilde
Borghi Paolo
Stella Valentina
Zamagni Matteo
Paolicelli Isabella
Marino Noemi Giuliana
Amore Antonio Luca
Coppola Alessandra
ore 15,30 Albanesi Federica
Bleve Marta
Bortone Giuseppina
Fedarchuka Aliona
Goggi Riccardo
Masini Pier Luigi
Passani Matteo
Maurizzi Andrea
Venieri Giulia
Barbarese Alessandro
Gazzola Filippo
Semprini Michela
Calzarossa Lusardi Clara
Barone Filomena
Sorgente Filomena
EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE
GIOVEDì 9 LUGLIO 2020 agli orari di seguito indicati:
procedura per trasferimento: ore 9,30 procedura per graduatoria: ore 10,00 procedura per i medici frequentanti il corso di formazione specifica in medicina generale (Allegato D): ore 10,30
CONTINUITA' ASSISTENZIALE
GIOVEDì 9 LUGLIO 2020 agli orari di seguito indicati:
procedura per trasferimento: ore 11,00
procedura per graduatoria:
ore 11,00 Desiderio Giuseppina
Braga Ugo
Morra Mariarosaria
Corsini Catia
Marugo Giovanni Battista
Cianella Federica
Firinu Antonella
Macchia Riccardo
Papini Francesco
Verducci Vittorio
Paolucci Elisa
Fini Greta
Fiumana Silvia
Canini Andrea
Latronico Michela
ore 12,00 Colla Serena Maria
D'Ercole Vito Alessandro
Cuni Riccardo
Maninetti Marina
Gallini Giulia
Zaottini Rodolfo
Paglione Silvana
Morrone Carmelo
Shojaey Abolfateh
Minardi Monica
Sarcina Antonio
Del Prete Giuseppina
Guerriero Fausto
Nardella Luigi
Tramutola Valentina
ore 13,00 Morgioni Enrico
Zito Giancarlo
Ovani Annalisa
Gatto Manuela
Sanfilippo Anna Lisa
Morava Andi
Ganeri Mauro
Rapisardi Carla
procedura per i medici che hanno acquisito il diploma di formazione specifica in medicina generale successivamente al 31.01.2019 (Allegato C):
ore 14,00 Papini Elisabetta Troia Anastasia Palazzi Ignazio Maurizzi Andrea Venieri Giulia Senzani Sofia Campobasso Virgilio Ghiacci Pietro Fantuzzi Valerio Daparma Roberta Cavalca Chiara ore 15,00 Ungarelli Marco Baicchi Fabio Preziosa Matilde Zamagni Matteo Paolicelli Isabella Amore Antonio Luca Albanesi Federica Goggi Riccardo Caggiano Luigia Raffaella Pistis Irene
i moduli di disponibilità all'accettazione per coloro che fossero impossibilitati a partecipare nella data di convocazione,
da inviarsi via fax (0542 604456)
o tramite PEC al seguente indirizzo: cureprimarie@pec.ausl.imola.bo.it inderogabilmente entro il 07.07.2020.
I medici che invieranno il fax o la PEC NON saranno interpellati durante le procedure di assegnazione e, pertanto, NON dovranno presentarsi.
l'autodichiarazione informativa da allegare al modulo di disponibilità all'accettazione.
Per informazioni: Ufficio Convenzioni - Dipartimento Cure Primarie - Azienda U.S.L. di Imola tel.: 0542/604224/604336 mailto:convenzioni.cureprim@ausl.imola.bo.it fax 0542/604456
MODULI DI ACCETTAZIONE
AUTOCERTIFICAZIONE INFORMATIVA
AUTODICHIARAZIONE COVID
Comments